Un lavoro che richiede amore, tempo e competenze: migliorare le performance del cavallo sportivo
La Performance del Cavallo Sportivo è un obiettivo da perseguire unitamente al benessere e alla salute dell’animale. La scelta di quali integratori siano davvero essenziali per l’alimentazione del proprio amico equino può fare la differenza. Ovviamente, questo dev’essere gestito in modo coerente rispetto alle modalità di allenamento del cavallo.
Esistono diversi prodotti sul mercato con differenti ingredienti, che hanno lo scopo di migliorare i risultati sportivi equini. Molti integratori sono necessari esclusivamente se il cavallo ha particolari carenze, ma per quanto concerne i cavalli da competizione ci sono determinati integratori che dovrebbero sempre far parte della razione alimentare dell’animale.
Noi di Terra di Cuma raccomandiamo sempre l’utilizzo di almeno tre categorie di prodotti. In particolare, un buon integratore per le articolazioni, un integratore per lo zoccolo ed un integratore di elettroliti.
Gli integratori naturali più adatti per migliorare le Performance del Cavallo Sportivo
Un buon integratore per le articolazioni può frenare il processo di deterioramento delle stesse causato dallo stress a cui è sottoposto il cavallo durante le competizioni. Considerate che in natura i cavalli spendono la maggior parte del loro tempo pascolando, per cui lo sforzo agonistico nelle competizioni è causa di un considerevole logoramento delle articolazioni. Alimentare il cavallo in maniera continua e preventiva, con un prodotto adeguato, è significativamente preferibile rispetto alla somministrazione occasionale, fatta quando il cavallo ha un problema, perché solo così è possibile accrescere davvero le performance del cavallo sportivo.
Terra di Cuma, oltre a consigliare un adeguato allenamento del cavallo, propone una serie di prodotti studiati ad hoc, che abbiano alti livelli di ingredienti chiave attivi e soprattutto che siano di provata efficacia dal punto di vista scientifico.
Il nostro MSM-Sulfurvet, complesso sinergico a base di MSM di origine naturale, è studiato per intervenire nei processi a carico di muscoli ed articolazioni favorendo la stimolazione della rigenerazione del tessuto e, di conseguenza, migliorare i risultati sportivi equini.
Scopri il nostro prodotto, e segnalaci la tua opinione:
MSM Sulfurvet
€ 65.00
Fornisce energia riducendo la concentrazione di acido lattico. Questa formulazione si presenta ricca di vitamine ed aminoacidi atte a migliorare le performance del cavallo sportivo.
L’importanza dell’equilibrio elettrolitico nel cavallo
Sebbene ci sia un abuso di molti integratori, quelli meno utilizzati, secondo la nostra esperienza, è quello a base di elettroliti; essi sono vitali per un gran numero di funzioni biologiche, come nell’uomo, così nella razza equina.
Gli elettroliti sono importanti per funzioni vitali, incluso quella nervosa, muscolare, quella cardiovascolare e quella digestiva. Anche se il cavallo non appare sudato, ogni giorno l’animale perde elettroliti attraverso gli escrementi; quando l’animale è sottoposto a sforzo, a maggior ragione, aumenta l’esigenza di una integrazione di elementi elettrolitici.
Se vuoi saperne di più sull’importanza dell’equilibrio elettrolitico, leggi qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Elettrolita
Reysal
€ 65.00 (3 Kg) – € 180.00 (10 Kg)
Fornisce energia per migliorare i risultati equini, grazie alla presenza di carboidrati, vitamine ed aminoacidi.
Categoria: Alimenti complementari.
Infine, se state partecipando a competizioni, è importante che stiate attenti e che siate certi di non somministrare integratori che contengano sostanze proibite e dopanti secondo le norme di riferimento nazionali. Ad esempio, la valeriana è utilizzata come calmante ma è bandita come sostanza.Cercate a tal proposito di rifornirvi di prodotti che assicurino il consumatore e che riportino la dicitura NO-DOPING in etichetta. Ci sono infatti sostanze che potreste ritrovare in un integratore che possono compromettere il doping test. Contaminanti comuni sono ad esempio caffeina, teofillina, atropina.