Se possedete un cavallo sapete bene che è un animale molto resistente ma che comunque ha bisogno di cure particolari e specifiche per rimanere in ottima salute.
Il tetano è un’infezione provocata dal batterio Clostridium Tetani in seguito ad una ferita o a un chiodo arrugginito dello zoccolo. Consigliamo di disinfettare sempre molto bene le ferite e cambiare periodicamente gli zoccoli e una pulizia accurata delle unghie. Inoltre per i cavalli da competizione sarebbe opportuno immunizzare il cavallo con il vaccino annuale in moda da evitare qualsiasi pericolo.
Talvolta un foraggio di bassa qualità, acqua troppo fredda ma anche il cambio di stagione, infatti il cavallo è molto meteoropatico, possono causare coliche molto forti. Esistono tre tipi di coliche in base all’intensità: lieve, media e grave e diagnosticarla è molto facile perché sarà proprio il cavallo con i suoi atteggiamenti a dimostrare uno stato d’insofferenza fisica e addominale.
Clicca QUI per saperne di più!
Dopo un normale periodo di riposo o relax i cavalli possono essere colpiti da azoturia quindi produzione eccessiva di acido lattico, spasmi e crampi muscolari, infiammazione muscolare e zoppia. Bisognerà ridurre al minimo gli sforzi, proteggerlo dal freddo, massaggiare i muscoli con dei panni caldi e somministrare dei vasodilatatori per aumentare la circolazione.
Anche i cavalli come gli esseri umani si ammalano d’influenza quindi avranno i sintomi classici: febbre, scarso appetito, stanchezza, scolo nasale acquoso, dolori addominali ed è, tra le malattie equine, una delle più diffuse. Colpisce il cavallo nel periodo autunnale e invernale ed è molto contagiosa e una possibile soluzione è la vaccinazione preventiva che potrebbe diminuire gli effetti e un’alimentazione a base di nutrienti primari.
Si presenta con febbre, depressione, inappetenza e paralisi; colpisce il sistema nervoso ed è causata da un virus importato da una zanzara. Una buona alimentazione con elettroliti, integratori e tanta acqua dolce sono essenziali nel cavallo infetto. Ma resta il vaccino e una buona profilassi anti-zanzare ottimi rimedi per evitare il contagio.
I cavalli, proprio come noi, sono in grado di far vedere quando non sono in piena forma quindi osservate bene e curate subito il vostro cavallo con prodotti specifici e di prima qualità.